Categoria: Eventi Formativi
Pagina 4 di 43
Corso L’Amministratore giudiziario di aziende beni sequestrati e confiscati 14-28-30 aprile Online su zoom
Il corso è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata (9 CF -3 CF a lezione) e da ODCEC Macerata e Camerino (9 CF – 3 CF a lezione) Il corso è a numero chiuso Per iscrizioni https://minervastudi.
Lectio Magistralis, Bernardus Smulders – Giudice della Corte di Giustizia dell’UE, venerdì 21 marzo 2025 ore 11,00 – Aula Magna Parma
EVENTO FORMATIVO PER AVVOCATI – ACCREDITATO ORDINE AVVOCATI DI PARMA – N.
Corso LEGAL PROFESSIONAL DEVELOPMENT SKILLS dal 1 Aprile – 10 Giugno 2025
L’edizione 2025 del corso LEGAL PROFESSIONAL DEVELOPMENT SKILLS creato per i professionisti.
CORSO BASE sui Tributi Locali. Venerdì 11 Aprile 2025 / Mercoledì 28 Maggio 2025
N. 6 WEBINAR su CORSO BASE sui Tributi Locali, che si svolgerà sulla piattaforma Zoom Meeting, da Venerdì 11 Aprile 2025 a Mercoledì 28 Maggio 2025, dalle ore 11,30 alle ore 13,30.
Corso biennale di specializzazione per avvocati in “Diritto internazionale”
Il Corso è organizzato dalla Scuola Nazionale di Alta formazione specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani con l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Dipartimento di Diritto e Società digitale e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e sotto gli auspici della Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea ed avrà inizio in data 28 marzo 2025.
Intelligenza Artificiale: Le sfide della rivoluzione digitale, tra etica e competenze
INNER WHEEL CLUB POZZALLO ROSA MARINA LUNEDI’ 10 MARZO ORE 17.
CORSO SULLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
Il Global Campus of Human Rights, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia / Fondazione Feliciano Benvenuti, dell’Unione delle Camere Penali Italiane e della Camera Penale Veneziana, e con la partecipazione del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia, ha aperto le iscrizioni al Corso sulla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, che darà titolo ai frequentanti al riconoscimento di crediti formativi in linea con gli obiettivi di formazione identificati per la professione forense.